Benvenuti a Trinità dei Monti !

LA MESSA PER LA FESTA DI TUTTI I SANTI SARA’ CELEBRATA IN FRANCESE IL PRIMO NOVEMBRE ALLE ORE 09.30

Preghiera

Accoglienza

Alloggio

Visite

Comunità

Pregare

La chiesa e il convento di Trinità dei Monti sono affidati alla Comunità dell’Emmanuele dal 2016. Essa organizza diversi momenti di preghiera :

"La preghiera è il soffio della fede in un mondo devastato dalla guerra"

Papa Francesco

Serate di preghiera ogni giovedì

CONVEGNO "LA SANTITÀ di COPPIA"

17-19 OTTOBRE 2025

In francese e italiano.

Vivere il Giubileo con santa Teresina di Lisieux

La chiesa di Trinità dei Monti fa parte del programma giubilare delle Patronesse d’Europa e dei Dottori della Chiesa ed è dedicata a Santa Teresa di Gesù Bambino.
 
Le reliquie di Santa Teresa sono presenti nella chiesa e possono essere venerate durante l’orario di apertura dalle 10:00 alle 19:45 tutti i giorni, tranne il mercoledì dalle 12:00 alle 19:45.
 
Ogni giovedì sera, durante la veglia di preghiera (Serata de l’Emmanuel), viene offerto anche un momento di venerazione (messa alle 18.30, seguita da un momento di venerazione, adorazione e confessione).
Vue depuis la Maison d'Accueil

Casa per ferie

Nel cuore dei giardini di Trinità dei Monti, in pieno centro storico e in un’oasi verde, si trova la casa per ferie San Giuseppe : una casa per ferie destinata ai pellegrini e turisti in viaggio nella Città Eterna. 

Visitare

Dietro le mura del convento si nascondono meraviglie artistiche, scientifiche e spirituali, ereditate dai Minimi e dalle Dame del Sacro Cuore. Nel silenzio e nella pace del convento, venite a scoprire gli insoliti tesori nascosti tra queste mura. Le visite guidate sono effettuate da storiche dell’arte, guide abilitate della Regione Lazio, che conoscono il convento e la sua storia da cima a fondo.

La comunità in missione

Con un accordo del 25 luglio 2016 tra lo Stato francese e la Santa Sede, il dominio della Trinità dei Monti è stato affidato alla Comunità dell’Emmanuele. Per assicurare questa missione, circa venti membri della Comunità, di tutti gli stati di vita – laici (coppie sposate, uomini e donne, single, giovani), sacerdoti e laici consacrati al celibato – si sono uniti alla Trinità dei Monti.