
La chiesa di Trinità dei Monti, che sovrasta piazza di Spagna con i suoi due campanili – inusuali nel paesaggio romano – viene consacrata nel 1594. Come il convento annesso, deve la sua origine all’aiuto spirituale recato da san Francesco di Paola al re di Francia Luigi XI, che lo aveva chiamato a raggiungerlo a Plessis-Lès-Tours (Francia). Nel 1494 infatti il figlio Carlo VIII, grato per il sostegno ricevuto dal padre, inaugura sul Monte Pincio il cantiere di una costruzione destinata ad accogliere i religiosi francesi dell’Ordine dei Minimi, fondato da Francesco di Paola.